Direttore della Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specialità San Giuseppe Moscati di Avellino
Una visita urologica è una consulenza medica effettuata da uno specialista in urologia, il quale si occupa delle malattie e delle condizioni che riguardano l’apparato urinario e l’apparato genitale maschile. Questa visita è indicata sia per uomini che per donne, anche se è più frequente negli uomini a causa di problematiche come l’ipertrofia prostatica o disturbi della funzione sessuale.
Ecco come potrebbe svolgersi una tipica visita urologica:
Il medico urologo inizierà con una raccolta dettagliata della storia clinica del paziente. Verranno poste domande riguardanti:
Dopo l’anamnesi, il medico può procedere con un esame fisico. Questo può includere:
In base ai sintomi, il medico potrebbe richiedere alcuni esami aggiuntivi per una diagnosi più accurata. Questi potrebbero includere:
Una volta completata la valutazione, l’urologo discuterà i risultati e proporrà un piano di trattamento, che potrebbe includere:
La visita urologica è molto importante per la prevenzione e il trattamento di numerosi problemi dell’apparato urinario e genitale, e la sua frequenza dipende dall’età e dalla presenza di sintomi specifici.